Di: ALFREDO
Di: Giancarlo
Ciao a tutti.
Molti dei problemi citati sono stati ampiamente discussi e alcuni anche risolti (come il problema della scatola guida) qui: http://www.opentaraclub.it.
Partecipano al Forum oltre 1500 proprietari di Opel Antara nelle varie versioni, benzina, diesel, anche restyling 2011.
Invito tutti ad iscriversi ed a partecipare alle discussioni.
Giancarlo
Di: Giancarlo
ERRATA CORRIGE
Ciao a tutti.
Molti dei problemi citati sono stati ampiamente discussi e alcuni anche risolti (come il problema della scatola guida) qui: http://www.opeltaraclub.it.
Partecipano al Forum oltre 1500 proprietari di Opel Antara nelle varie versioni, benzina, diesel, anche restyling 2011.
Invito tutti ad iscriversi ed a partecipare alle discussioni.
Giancarlo
Di: Pier Paolo Bassini
gran macchina la mia opel antara 2009 con cambio aut ma è una fogna!!!!!! faccio massimo i 9 km/litro su strda extraurbana.
Qualcuno di voi a rimappato la centralina>?
Paolo
Di: dudol
Ciao a tutti.
invito tutti gli interessati a discutere dei consumi qui: http://www.opelantaraclub.it.
Partecipano al Forum oltre 1500 proprietari di Opel Antara nelle varie versioni, benzina, diesel, anche restyling 2011.
dudol
Di: Alfredo Leonardo Di Nicola
Di: paolo
Di: Adriano
Ciao a tutti...ho acquistato Antara 2200 163 cv 2wd da circa un mese, preoccupato per i consumi in quanto ho letto i vostri commenti solo dopo averla comprata, ora vi dico la mia...
FANTASTICA!!!!!
Ragazzi che motore,un piacere guidarla,con una sensazione di stabilità eccellente...consumi in città ( sono di Roma)
8/8,2 lt per 100km ( controllato anche facendo il conto con pieno/pieno ), a velocità sostenuta tra i 130 ed i 140 km orari
non va oltre i 7,5 litri per 100km, se guido come un bradipo tra 80/100 km orari 5/5,5 lt per 100km...
Ora non so se mi crederete o no,visto i commenti trovati nei vari siti che poi riguardano principalmente il vecchio modello,ma vi garantisco che l'Antarona merita proprio.
Ho anche provato una guida più sportiva strattonandola anche quando non serve con accelerazioni continue,uno spasso,non sono andato oltre i 9 lt per 100km..
In definitiva sono proprio soddisfatto dell'acquisto, e poi, anche se consumasse un pochino di più, CHI SE NE FREGA,
in finale quando si passa ad un suv si deve mettere in conto...un saluto a tutti.
Di: Robert
Salve a tutti!!
Vi vorrei chiedere un informazione.
Io ho un opel antara 2,4 16v (p.2) 103 (p.3) benzina / gpl
(p.5) Z24SED, anno di immatricolazione settembre 2009. Vorrei sapere se le valvole della casa madre sono delle valvole per benzina o per gpl? Qualcuno riesce a rispondermi!?
Ringrazio in anticipo
Di: paolo
Possiedo un antara 2,4 benzina acquistata settembre 2011 percorro 60000 km all'anno macchina eccezzionale
mai rimasto a piedi, consumi normali io percorro molta autostrada, sicurezza notevole ora la ricompro non la voglio ne diesel e neanche voglio il gpl , vado avanti cosi considerato che sono un agente di commercio.....
Di: Max
Salve, ho comprato da 20 giorni un' OPEL ANTARA 2.2 Cdti COSMO...ma
1- mi sto accorgendo che i consumi sono altissimi, nel percorso medio mi segna 10,4 lt per 100 Km., praticamente mi sta facendo neanche 11 Km. al Litro...
Il mio sistema di guida, non è sempre scattante, e cerco di stare ad alti regimi per risparmiare...
2- A volte quando mi fermo c'è una ventola (credo quella del radiatore) che si aziona molto velocemente per quasi 20 secondim emanando un po' di puzza...è normale ??
3- Ogni tanto si sente una vibrazione rumorosa nella portiera sinistra, e quando abbasso il vetro, non lo fa più...
In ambedue i casi accetto consigli...grazie
email: redersy@gmail.com
Di: Mario
Di: SIMO
ANTARA COSMO 4X4 2.2 163 CV
LASCIATELA IN CONCESSIONARIA DATEMI RETTA...
ORA HO CAPITO PERCHE' IL PREZZO FOSSE COSI' AGGRESSIVO... A MIE SPESE PERO'
5000 KM PERCORSI E IL FAP OGNI 200 MI FA IMPAZZIRE. CON RISPOSTA DELL' OFFICINA E DI OPEL ITALIA SEGUENTE: QUANDO SI ACCENDE LA SPIA DEL FAP VADA IN AUTOSRTADA E PERCORRA 50/60 KM E SI SBLOCCHERA'..
SI VA BENE, DOPO 12 ORE DI LAVORO E' PROPRIO QUELLO CHE VOGLIO FARMI UNA CAPATINA IN AUTOSTRADA Image may be NSFW.
Clik here to view.
NON HO PAROLE..
VI PREGO, SOLO VI PREGO NON COMMETTETE IL MIO ERRORE..E' UN ABORTO E UN DEBITO DI MACCHINA INGESTIBILE.
Di: davide
Salve, ho una Opel Antara di Giugno 2012 si effettivamente consuma troppo ho percorso circa 8500 km ed oltre alla sostituzione del pannello della portiera comincio a sentire un rumore che proviene dalla parte anterire destra, hanno già cambiato l'ammortizzatore ( solo il fusto centrale e no la molla) ma il rumore di sbarattolamento su alcune buche rimane lo stesso!!! Qualcuno ha avuto questo problema?
Grazie.
Davide
Di: lu76
Ciao a tutti, io possiedo un Antara 2.4. con GPL del 2010. Ad oggi con 45000 km, nessun problema. Con 33 € di gpl percorro in media 350 km (percorso misto), rapportato al costo della benzina faccio quasi il 18 km al litro. Il computer di bordo su una rilevazione di 20.000 km mi segna un consumo medio di 10,7 l/100 km. In generale una buona auto, affidabile e comoda. Prestazioni il necessario.
Di: Giancarlo
@SIMO:
dai un occhiata al Forum http://www.opelantaraclub.it, nella sezione Motorizzazioni - FAP, trovi tutte le informazioni riguardanti il tuo problema.
Di: lino
Di: almageo
Registratevi al sito http://www.opelantaraclub.it : presentatevi ed esponete i Vs/ problemi oppure consultate tutti i quesiti e problemi degli altri antariani già iscritti e discussi. Saluti a tutti gli antariani
Di: antonell
Antara 150 cv cambio automatico defappata e rimappata 10km/l....vorrei passare a antara 2.4 o 3.2 benziana/gpl/metano mi dite i consumi?
Di: Alfredo Di Nicola
Possiedo un'Antara cdti da 163 cv. dallo scorso quindici gennaio, la versione 4x4, credo che per ciò che concerne
i consumi l'Antara paghi purtroppo lo scotto del notevole peso , è un vettura solida e ben costruita, come c'è da
aspettarsi dalle auto tedesche, me se paragonata a molte altre vetture della stessa categoria ci si accorge che pesa
notevolmente di più.
Volendo essere precisi un'Antara come la mia pesa la bellezza di 1936 chili, un rav 4 ne pesa 1700, una Suzuki Gran
Vitara, pur con il suo bravo telaio da autentica fuoristrada ne pesa 1630, una Subaru forester 1495,una Renault
Koleos 1655,una Nissan Quasquai, se ne vedono dappertutto, 1732 kg,, una Mitsubishi Outlander 1745, una Mazda
cx5 1540, direi molto poco, e finiamo con le tanto blasonate Bmw x3 2000 diesel 1715 kg, Audi q5 2000 tdi 175 e
finiamo con la Land Rover Evoque 2200 sd4 pesante 1700 kg.
Non ci vuole una grande intelligenza per capire che il peso influisce negativamente sui consumi, ma siamo di fronte
ad una vettura , solida ben costruita , e salvare la pellaccia credo sia certamente più importante che consumare un
tantino di più rispetto ad altre auto.
Cordialmente Alfredo