Quantcast
Channel: Commenti a: Inchiesta consumi - Opel Antara
Viewing all 208 articles
Browse latest View live

Di: carlo

$
0
0
Ah! se avessi letto tutti i vostri commenti prima di comprarla .... arrivata in maggio 2012 dopo sei mesi di attesa dalla firma del contratto la mia 2.2 diesel 163 cv a trazione anteriore e con cambio automatico(non oso pensare al 4 WD da 184);percorre in media 10 km/l; non ho assolutamente il "piede pesante", il mio percorso tipo per andare al lavoro è di 6 km per uscire e rientrare da una piccola città di provincia e 22 di autostrada a non più di 130 km/h, 6000 km percorsi...non ho più speranze, ma questi consumi sono da auto degli anni '70

Di: nicola

$
0
0
Sono possessore di un'Antara 2.0 cdti 150cv automatica pienamente soddisfatto, i consumi non sono quelli della casa ma riesco a fare sul misto 9L/100km che per un'auto da 150cv,automatica e che pesa 1970kg sono un successo logico pensare che per avere questi risultati in partenza occorre il piedino di fata, in autostrada si comporta molto meglio pur pigiando sull'accelleratore.Ciao.

Di: Stefano TRIPPI

$
0
0

Ho letto i vs.commenti e purtroppo concordo perfettamente. A giugno 2012 ho acquistato un antara 2.2 diesel 163 cv cambio automaticoin cittè consuma tra 7 e 8 e in autostrada a 130 kmh fa circa 10 mi sembrano consumi eccessivi. Mi dicono che va rifatta la mappatura della centralina ma non riesco ad ottenerlo. onoscenti mi dicono che opel di Sondrio ha fatto quanto sopra e i consumi si sono dimezzati. Andiamo tutti a Sondrio.........

Di: Franco

$
0
0
Poche ma sincere parole: non compratela, soldi buttati al vento, consumi da hammer, rifinita male, bagagliaio piccolo, è solo bella, motore e consumi sono una oscenità, se proprio la voleste acquistare solo per l'estetica compratela usata, ne troverete a migliaia con pochi km con sconti dal 30 al 50 % , sto ancora camminando a gambe larghe da quando l'ho venduta!

Di: giuliano

$
0
0
Sono quasi contento di quello che leggo perchè pensavo di avere preso una fregatura con l'Antara nel 2008 per i consumi invece anche il nuovo modello non è parsimonioso e questo in qualche modo mi fa piacere (mal comune mezzo gaudio). Non c'è stata verso di farci niente neppure rimappandola più di 8 km litro in città non ci si fa e il problema peggiore è che non di vende chi vuoi che la compri. Ora mi hanno anche detto che dai 90 ai 110 mila km salta albero a camme e punterie... che culo

Di: Nico

$
0
0

Ciao a tutti!!!Ragazzi mi fate preoccupare,ho un jk unlimited e oggi sono andato a vedere un Antara diesel del 2008 con cambio automatico come seconda auto.Qualcuno riesce a dirmi in maniera obbiettiva se consuma così tanto?Magari qualcuno che ha avuto il RAV4 o il Freelander o auto del genere?Mi sembra di vedere nel forum che in tanti non hanno mai avuto una 4x4,quindi la mia preoccupazione è che sia paragonata a altri tipi di auto....Grazie in anticipo a tutti!!!!

Di: Di Nicpla Alfredo

$
0
0
Sono anch'io sul punto di acquistare un'antara, in quanto l'ho ritenuta una vettura caratterizzata da un buon rapporto qualità prezzo, se paragonata con altri suv della stessa categoria, per 30.300 euro offre già di serie tutto quanto si possa desiderare, manca solo il navigatore ottenibile con altri 1.200 euro. Leggo diverse lamentele riguardo ai consumi, forse tutti voi non siete abituati al consumo della vettura attualmente in mio possesso: un discovery 3, parliamo di un 2.700, sei cilindri, pesante più di 27 quintali. Ho una guida piuttosto calma, ma ormai non si può più correre e poi a che serve: ad aumentare il consumo, i rischi d'incidente e la possibilità di contravvenzioni, oggi molto salate, ma molto onestamente devo dire che il computer di bordo non ha mai rilevato percorrenze inferiori ai 10,4 chilometri per litro. Non so se i consumi dichirati dalla Opel: 5,6 percorso extraurb, 6,6 su ciclo misto siano esatti, ma 11 litri per 100 chilometri, per un 2.200 mi sembrano veramente esagerati, qui credo chi si abbia il piedino abbastanza pesante. Ritengo giusto che una casa automobilistica debba vendere, ma non rientra assolutamente nei criteri di una buoina pubblicità dichiarare falsità alla propria clientela.

Di: Giovanni Udine

$
0
0
Ho anch'io una Antara, del 2007 2.0 CDTI con cambio manuale. Leggendo i vostri commenti nei consumi mi ritengo fortunato riesco a percorrere 10/11 Km con un litro di gasolio. La macchina Ha avuto alcuni problemi tipo lo sterzo che restava duro che prontamente L'officina Opel ha sistemato.Ora sento al minimo un rumore che va e viene sembra un'aspirazione,infatti nel manicotto si percepisce il passaggio dell'aria con il rigonfiamento dello stesso.Il meccanico mi consiglia di controllare l'albero a camme e verificare i cuscinetti che muovono le valvole(diffetto delle Opel Antara) Bho non capisco, per questo chiedo a voi se vi è capitato lo stesso problema.

Di: giamba64

$
0
0

Salve a tutti. Ho anch'io da giugno 2012 una bella Antara bianco perla, nuova, 163 CV 4WD automatica. Vivo in autostrada e viaggio con il cruise costante a 130 km: indicazione dal GDI mai meglio di 10.4-10.2 l/100 km. Appena si va fuori autostrada o peggio in città: 11-11.8 l/100 km.
Anch'io dopo 15000 comincio a sentire rumorini soprattutto dalle ventole del clima.
Soprattutto però ieri la macchina mi ha mollato!!! in 30" è passata da leggeri strappi alla trasmissione a piantarsi del tutto in mezzo alla strada: potevo accelerare, cambiare, passare al sequenziale ma la macchina non si è più mossa!
Adesso è al concessionario dopo la consueta rottura di scatole con il traino ecc. ma i ragazzi non hanno idea del problema....
Ahi ahi ahi, non so che pensare.....

Di: luca

$
0
0

cari signori non commettete il mio stesso errore, ve ne prego, ho un antara cosmo full diesel 184 cv consegnata nel febbraio 2012 dopo solo 8 mesi di attesa mi consegnano sto debito, da allora un calvario. io posso anche avere il piede pesante ma capite che in città bisogna essere un attimino scattanti anche perchè ti strombazzano anche le panda, questa invece ferma da morire ed io abituato ad una macchina scattante non capivo perche' con tutti i cv che hà. allora ci si trova ad accelerare non si muove ma consuma se trovo la vendo immediatamente. ora è in officina scatola dello sterzo da cambiare, la macchina ha 8000 km fatevi 4 conti....... mandatemi una mail che vi spiego io bene le cose. ciao a tutti

Di: giamba64

$
0
0

allora ecco cosa è successo alla mia Antara giugno 2012: si è "bucato il cambio" !!!!!!!!!!! così dice il concessionario.
Morale: sostituzione (in garanzia) però un paio di settimane di stop.
Bè, tristezza

Di: beppe

$
0
0
ho anch'io l'antara e in 60000km ho cambiato 6 volte l'olio perche' dicono che non so guidare ahahahahah spero che l'opel chiuda presto.

Di: MIKI

$
0
0

CIAO O UN ANTARA COSMO 20 CDTI 2007 TUTTI I PROBLEMI :
MI E STATA CAMBIATA LA PELLE AL VOLANTE E AL POMELLO CAMBIO AUTO , DIFETTO PELLE SEDILE,PROBLEMI CANNA VOLANTE PROBLEMI OLIO ABS ADESSO PROBLEMI ALBERO A CAMME PER ALTRO STO COMBATTENDO CON OPEL ITALIA , CHI A OPEL ANTARA !!! SE CI SI METTE IN ACCORDO TUTTI DI RECLAMARE COME STO FACENDO IO ;CHI A QUESTO DIFETTO L OPEL LO RICONOSCE .

BASTA RECLAMARE AD OPEL ITALIA AL NUMERO 0654652000

SCRIVETEMI MR.M2003@LIBERO.IT

Di: MIKI

$
0
0

AD OGGI ANCORA PROBLEMI AI GALLEGGIANTI GASOLIO DIFETTATI OPEL ANTARA 2007

Di: ALFREDO

$
0
0

Buongiorno a tutti i possessori di opel Antara gia' ho scritto 2 volte dei commenti in date precedenti, ora voglio essere
breve : per la TERZA volta mi cambiano la SCATOLA GUIDA aggiornata del 2012 in garanzia grazie alla fattura che mi sono conservato dell'anno 2011 che vale 24 mesi di garanzia, attenzione mi sono fatta un'esperienza su tutti i difetti che
ho potuto avere , ricordatevi di conservare scrupolosamente le fattura e di prolungare la garanzia dopo la scadenza dei 24 mesi , allungate la garanzia , grazie alla fattura OPEL ITALIA si è messa a disposizione del cliente. saluti.


Di: mauro

$
0
0

Grazieeeeee,...... davvero grazie a TUTTI. Ero intenzionato a cambiare la vecchia Zafira di cui sono contentissimo, dopo i Vostri preziosi consigli,penso proprio di ripensarci... saluto a Tutti

Di: Calogero Casilli

$
0
0

Buongiorno a tutti sono disperato ho anch'io un ople antara cosmo 150 hp diesel.
Bene ach'io ho avuto tutti i problemi che riscontrati voi del blog con esclysione della scatola guida.
Per ultimo mi è stata smontata la testata per sostituzione albero a camme , bilancieri e tutto ilr esto totale fattura € 3100 NaturaLMENTE OPEL NON NE VUOL SAPERE NIENTE , da la colpa agli ultimi due tagliandi nel quale è stato usato olio Selenia . E non è finita qua esco la macchina dalla concessionaria opel ieri dopo 45 gironi di sosta per la riparazione e dopo pochi km si accende la spia di avaria motore naturalmte oggi rintrerà in assistenza .Raccogliendo qualche informazione qua è la sembra che i danni siano sati causati dai cuscinetti dell'albero a camme difettosi, tant'è vero che i nuvi sono stati modificati e quindi hanno un numero di particolare nuovo . Desidero mettermi in contatto con altre persone che hanno avuto gli stessi problemi xchè ho intenzione di intraprendere un ' azione legale nei confronti di opel IItalia che fino adesso al dila di qualche telefonata di cortesia non ha saputo fare niente di concreto .Considerate che io sono anche un perito meccanico iscritto alla camera di commercio di Palermo nonche consulente tecnico del tribunale civile di Palermo. Aspetto fiducioso le vostre mail unititi sicuramente costringeremo opel italia a pagare . Tengo a precisare che offrirò la mia consulenza in maniera del tutto gratuita sonono incazzatissimo per ilcomportamento scorretto di opel Italia . Scrivetemi al seguente indirizzo di posta eletttronica: info@eoliesundrema.it

Di: Calogero Casilli

$
0
0

Scusate l'indirizzo di posta elettronica riportato sul precedente commento è erratto quello esatto è il seguente :
info@eoliesundream.it

Di: Alfredo

$
0
0
Consiste le molte lamentele riguardo ai consumi, mi ero un tantino raffreddato, ma alla fine ho deciso, opel antara!. Credo che quando si acquista un' auto uno non compri a scatola chiusa, ma ne prenda in esame diverse cercando di capire qual'e la migliore. Allo scopo ho acquistato in edicola una rivista: " La mia 4x4, guida all'acquisto, " sulla quale ho potuto rilevare che l' antara adotta come sistema di trazione integrale una semi permanente ad inserimento automatico e controllo elettronico con hdc , indubbiamente più efficace su fondi a scarsa aderenza de giunto haldex adottato da altre vetture. La rivista da me sopracitata mette alla voce guidabilita nell' off road addirittura quattro stelle per l' antara. Ovviamente tutto ciò si paga in termini di consumo, ma indubbiamente ripaga il comportamento della vettura su neve o fondi a scarsa aderenza, purché non si pretenda il fuoristrada estremo.

Di: Alfredo

$
0
0
Quando si acquista un veicolo 4x4 della tipologia di un' Antara che non rientra nelle categoria delle blasonate Land Rover, Mitsubishi o Jeep, il dubbio viene spontaneo, poichè non si tratta di un veicolo a trazione integrale permanente,ed allora ....... ci si pone la domanda : " In condizioni normali di aderenza l'Antara è praticamente una trazione anteriore, ma con quanta efficacia la trazione viene trasferita sul posteriore in caso di necessita, variando ovviamente il comportamento della macchina, per esempio su neve? " . L'unica risposta può essere solo una prova sul campo. Per fortuna un mio collega di lavoro la possiede, l'ho invitato ad una sciata ad Ovindoli e postogli la domanda ,mi ha risposto poco dopo inerpicandosi su di un'erta coperta di neve battuta e completamente ghiacciata , la vettura è andata su senza incertezze, senza il minimo problema, poco dopo una vettura ben più costosa, una Volvo xc 60 non è riuscita a salire, pur pattinando le ruote anteriori, non c'era un minimo intervento del retrotreno, si paga quindi una 4x4 solo nell'apparenza, non nella sostanza. Ma tutto questo cosa c'entra col consumo? Mettiamoci bene in testa che qualsiasi auto 4x4 consuma più di una vettura normale, anche se l'Antara in condizioni normali non utilizza la trazione sul retrotreno, ma c'è sempre da smuovere un differenziale con il relativo albero di trasmissione collegato, non si tratta di ruote completamente libere e ciò indubbiamente influisce negativamente sul consumo, a cio va anche aggiunto il fatto del notevole peso dell'Anttara, è una vettura tedesca, solida, che vi salva la pellaccia, sempre mettendoci le corna, e questo non è cosa da poco, quindi indubbiamente Antara! ciao a tutti alfredodinicola@hotmail.com
Viewing all 208 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>